Politiche di Bilancio

Le politiche di bilancio sono per eccellenza la materia più tecnica, oscura e spesso incomprensibile dell’azione amministrazione di un Comune. Tuttavia, è fra le maglie dei documenti di bilancio che si attuano le intenzioni e le progettualità di un’amministrazione e che si può verificare puntualmente la loro attuazione.
L’obiettivo politico principale che Monza, come molte altre medie città italiane, deve affrontare è dunque quello di abbattere il muro che divide le politiche di bilancio dai cittadini. Per raggiungere questo obiettivo è necessario un piano di intervento integrato su più fronti, incentrato su alcune politiche cardine.

Attuare il bilancio partecipativo
Il bilancio partecipativo è una pratica ormai diffusa in moltissime città italiane di ogni dimensione. Non più a Monza, dove l’esperienza è stata interrotta dall’attuale amministrazione. Crediamo sia fondamentale tornare a progettare ed implementare il bilancio partecipativo in città, prendendo spunto dal modello già realizzato in passato ma con innovazioni e migliorie che possono essere tratte dall’esperienza e dal confronto con attuali iniziative realizzate altrove. Costruire un bilancio partecipativo è un processo complesso che va realizzato attraverso due linee di intervento: il bilancio partecipativo vero e proprio, nel quale si dedica una quota di bilancio comunale a interventi proposti e selezionati dai cittadini attraverso processi adatti; un processo partecipato, di ascolto e coinvolgimento attivo dei cittadini rispetto all’intero percorso di definizione delle priorità e delle voci di spesa, dove possibile di vera e propria co-progettazione.

Il bilancio sociale del Comune
Il bilancio sociale è una formula sempre più diffusa in organizzazioni del terzo settore, d’impresa e anche in enti pubblici. Essa permette di tradurre le voci di spesa corrente e in conto capitale delle tabelle, impenetrabili per gli occhi di persone non esperte di contabilità e bilanci, in obiettivi, progetti, risultati tangibili e facilmente comprensibili. Redigere il bilancio sociale del Comune di Monza su base annuale e pianificare la sua disseminazione a livello urbano diventa fondamentale per aumentare la comprensione delle politiche di bilancio.

Il bilancio trasparente spiegato alla cittadinanza
Il bilancio sociale è uno strumento fondamentale su cui impostare politiche di bilancio trasparenti e parteci- pate, ma non è il solo. L’assessorato al bilancio deve dedicare importanti sforzi a rendere il bilancio uno strumento il più possibile trasparente e comprensibile per la cittadinanza. Questo può avvenire attraverso incontri pubblici, campagne di comunicazione offline e digitali, sfruttando appieno le potenzialità date anche dalle nuove tecnologie in tal senso.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Informativa estesa cookie | Informativa Privacy