Un’intervista alla presidente di ANPI Monza Rosella Stucchi

Il 31 marzo si è conclusa la raccolta firme per la legge d’iniziativa popolare contro la propaganda nazi-fascista. Un’iniziativa nata dietro impulso del Comune di Sant’Anna di Stazzema, che ha raccolto un vasto sostegno in tutta Italia. Abbiamo fatto il punto con la presidente di Anpi Monza, Rosella Stucchi.

Il questionario sul PUMS ha gravi problemi, così rimarrà un’occasione sprecata

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile è uno strumento pianificatorio fondamentale per la realizzazione di una città ecosostenibile ed è un bene che il Comune di Monza sembri finalmente fare dei passi avanti verso la sua realizzazione pur dopo enormi ritardi. Tuttavia, il questionario realizzato da Monza Mobilità e il Comune di Monza per raccogliere […]

“Svolta green” a Milano… e a Monza?

Il 19 novembre il consiglio comunale del capoluogo lombardo ha approvato il nuovo regolamento per la qualità dell’aria. Definirà priorità e scadenze di una serie di azioni tese a migliorare la qualità ambientale in città, ed entreranno in vigore dal 1° gennaio 2021. Il provvedimento che ha fatto più discutere riguarda il divieto di fumo […]

Variante Allevi: ciò di cui Monza non ha bisogno

“Il Piano di governo del Territorio non è un semplice strumento legale, ma un’idea di città”. Questo il giudizio unanime emerso durante l’evento “La nuova variante al PGT” organizzato da LabMonza con ospiti il Consigliere Comunale Marco Lamperti, il Portavoce del Coordinamento dei Comitati Cittadini Giorgio Majoli e l’architetto Christian Novak. Idea di territorio che […]

Ecosistema urbano 2020, Monza di nuovo sul fondo della classifica

Ecosistema urbano 2020, Monza di nuovo sul fondo della classifica Legambiente ha pubblicato oggi il rapporto annuale “Ecosistema Urbano” giunto ormai alla sua ventisettesima edizione, che analizza e fa una classifica delle performance ambientali delle città italiane. Sotto la lente d’ingrandimento 104 capoluoghi in cui vengono valutati 18 indicatori afferenti a 6 componenti ambientali: aria, acque, […]

No, il lockdown di Monza non è una sorpresa (e non poteva esserlo)

Monza è ormai in una nuova fase di lockdown, un lockdown prevedibile, ma che sembra aver lasciato di stucco il Comune di Monza. Eppure da settimane la provincia brianzola è tra gli epicentri della seconda ondata. La verità è che, preavviso da Roma o meno, la città è arrivata del tutto impreparata all’autunno.

Appunti in merito ai rapporti tra Covid – 19 e principi fondamentali

Questo articolo riporta alcune considerazioni sorte a seguito della lettura dell’articolo “I diritti fondamentali alla prova del coronavirus. Perché è necessaria una legge sulla quarantena” di G.L. GATTA pubblicato su Sistema penale, di cui condividiamo il link: https://sistemapenale.it/it/articolo/diritti-fondamentali-coronavirus-necessaria-una-legge-sulla-quarantena-gian-luigi-gatta Il diritto nei momenti di crisi/emergenza non deve perdere la propria funzione di disciplinare la realtà secondo […]

Appello al Comune per il monitoraggio delle RSA di Monza

Riteniamo indispensabile che il Comune di Monza si muova tempestivamente per monitorare la situazione all’interno delle RSA della città, verificando che al loro interno tanto agli ospiti quanto ai lavoratori siano garantite le condizioni di sicurezza, che il personale non soffra di carenze d’organico e sia nelle condizioni di operare efficientemente, e che il sistema stia reggendo l’impatto dell’epidemia.