LabMonza raccoglie la voce di quasi 500 cittadini: “l’ascolto è la base del nostro programma”

Sono stati quasi 500 i questionari, cartacei e online, raccolti da LabMonza per ascoltare direttamente la voce, le opinioni e le proposte dei cittadini monzesi. Un riscontro ben oltre le aspettative, che dimostra la voglia delle persone di esprimersi e contribuire al dibattito sul presente ed il futuro della propria città, a patto che ci […]
LabMonza, Articolo Uno e Sinistra Italiana: perché sosteniamo Marco Lamperti alle primarie

LabMonza, Articolo Uno e Sinistra Italiana hanno scelto di appoggiare Marco Lamperti alle primarie del centro-sinistra di domenica 13 marzo, per l’apertura e la vicinanza dimostrata in questi mesi rispetto ad alcuni dei loro punti programmatici prioritari, che, a prescindere dall’esito del voto, porteranno avanti senza esitazioni anche nella fase di stesura del programma di coalizione.
LabMonza chiede la revisione della capienza delle aule nei centri civici

LabMonza chiede di adeguare la capienza degli spazi comunali alle correnti condizioni pandemiche, sulla base della più recente normativa nazionale per l’accesso in sicurezza negli spazi al chiuso.
Il questionario sul PUMS ha gravi problemi, così rimarrà un’occasione sprecata

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile è uno strumento pianificatorio fondamentale per la realizzazione di una città ecosostenibile ed è un bene che il Comune di Monza sembri finalmente fare dei passi avanti verso la sua realizzazione pur dopo enormi ritardi. Tuttavia, il questionario realizzato da Monza Mobilità e il Comune di Monza per raccogliere […]
Appello al Comune per il monitoraggio delle RSA di Monza

Riteniamo indispensabile che il Comune di Monza si muova tempestivamente per monitorare la situazione all’interno delle RSA della città, verificando che al loro interno tanto agli ospiti quanto ai lavoratori siano garantite le condizioni di sicurezza, che il personale non soffra di carenze d’organico e sia nelle condizioni di operare efficientemente, e che il sistema stia reggendo l’impatto dell’epidemia.
Via Bergamo è un modello da diffondere, non da soffocare

«Sicurezza! Sicurezza! Sicurezza!» Questa sembra essere l’unica parola che l’attuale amministrazione sia in grado di pronunciare o di comprendere. Tutto diventa un problema di sicurezza, a cui dare risposte securitarie. Con risultati disastrosi sotto gli occhi di tutti, visto che queste politiche non mostrano nessun effetto, nonostante i quasi macchiettistici tentativi di usare il (bravo) […]
Più di una semplice pedalata: partecipiamo alla Critical Mass!

Più di una semplice pedalata: la Critical Mass è un momento d’incontro tra ciclisti, troppo spesso dimenticati dall’urbanistica, e di rivendicazione di spazi. Avrà luogo a Monza questa domenica, il 15 settembre, organizzato e promosso dalla sezione di Fridays For Future della nostra città. La biciclettata vedrà un gruppo unito attraversare Monza per sottolineare le […]
Abbiamo sei domande per il Vicesindaco Villa e l’Assessore Arena

Nei prossimi giorni l’Assessore alla Sicurezza Arena e il vicesindaco Villa saranno in Cecenia, ospiti del Primo Ministro Muslim Khuchiev. LabMonza ha sei domande per loro in merito.
LabMonza sull’ex cinema Maestoso: “Serve il centro civico, la Giunta fa solo cassa”

MONZA – Il Comune rinuncia al nuovo Centro civico di Cazzaniga, per un milione di euro. Cedendo al privato – in cambio di quasi due miliardi delle vecchie lire – la possibilità di realizzare attività commerciali. Ma LabMonza non ci sta: il gruppo politico di sinistra (che alle ultime elezioni aveva appoggiato la candidatura di […]