Antifascismo

Monza è una città nella quale il dibattito sull’antifascismo è sempre stato aspro, sin dalle contestazioni da parte di ANPI e forze antifasciste nei confronti del sindaco Mariani per aver messo sullo stesso piano partigiani e camice nere. Questo tipo di revisionismo è stato consolidato negli anni da finanziamenti alle sedicenti associazioni di memoria dell’esodo […]

Sport

Lo Sport, uno strumento di inclusione contro l’emarginazione La pratica sportiva e l’attività fisica fanno parte della vita quotidiana di migliaia di cittadini, in maniera trasversale alle fasce di età e al genere. Lo sport assume nel contesto cittadino una funzione multidimensionale, che non si può ridurre al semplice svago o allo spettacolo: la pratica […]

Movida e Città Sicura

Per LabMonza “sicurezza” non va di pari passo con l’idea di controllo e con l’annebbiata visione di chi vede il “diverso” fonte di insicurezza per chi abita la città. Consideriamo la sicurezza una tematica trasversale; pensiamo che non sia un diritto in sé, ma un bisogno umano che si soddisfa garantendo la realizzazione di una […]

Lavoro e Attività Produttive

Sulla carta, le funzioni in materia di mercato del lavoro che il legislatore riconosce ai Comuni sono limitate. Se iscritti all’Albo nazionale delle agenzie per il lavoro, (7) possono: • svolgere attività di intermediazione, di ricerca e selezione del personale, nonché di supporto alla ricollocazione professionale; • partecipare alla Rete Nazionale dei servizi per le […]

Scuola e Università

L’istruzione dovrebbe essere un pilastro per “una grande città dedita al lavoro” – così viene solitamente dipinta Monza dagli amministratori – e invece rimane un capitolo perlopiù ignorato dalle politiche del Comune. I problemi sono numerosi, ma si possono dividere in due grandi categorie: quello della fruibilità, ovvero come le scuole possano rimanere aperte e […]

Politiche Culturali e Tutela del Patrimonio Storico

Nonostante la sua ricca storia e il notevole patrimonio artistico conservato entro i suoi confini, a livello istituzionale Monza si è riscoperta luogo d’arte e cultura solo di recente e tuttora stenta a valorizzare adeguatamente le risorse di cui dispone. “Riscoperta”, perché Monza è stata in certi ambiti, almeno fino a un passato recente, un […]

Politiche di Bilancio

Le politiche di bilancio sono per eccellenza la materia più tecnica, oscura e spesso incomprensibile dell’azione amministrazione di un Comune. Tuttavia, è fra le maglie dei documenti di bilancio che si attuano le intenzioni e le progettualità di un’amministrazione e che si può verificare puntualmente la loro attuazione. L’obiettivo politico principale che Monza, come molte […]

Ecosostenibilità

Le città possono e devono avere un peso nel mettere in atto la necessaria conversione verso un un sistema sociale ed economico in armonia con l’ambiente. Che un cambio di paradigma sia necessario lo si dice ormai da molti decenni. Da qualche tempo ce ne ricorda con forza l’urgenza il movimento Fridays for Future, attivo […]

Trasporti e Mobilità

La possibilità di muoversi in autonomia rappresenta una condizione fondamentale per godere appieno di un territorio e delle sue opportunità. Lavorare, interagire con altre persone, visitare nuovi luoghi o anche il semplice svago sono azioni garantite dalla possibilità del cittadino di spostarsi all’interno del suo comune e al suo esterno verso altri comuni, regioni, stati. […]

Diritto all’Abitare

Il diritto all’abitare rappresenta in Italia una priorità assoluta. I dati ci consegnano un quadro in declino costante e insostenibile: se nella generazione dei «baby boomers» il 66% uscì di casa fra i 21 ed i 30 anni e solo il 6% dopo i 30 e nella «generazione x» il rapporto diventò 63% e 8%, […]