Un’intervista alla presidente di ANPI Monza Rosella Stucchi

Il 31 marzo si è conclusa la raccolta firme per la legge d’iniziativa popolare contro la propaganda nazi-fascista. Un’iniziativa nata dietro impulso del Comune di Sant’Anna di Stazzema, che ha raccolto un vasto sostegno in tutta Italia. Abbiamo fatto il punto con la presidente di Anpi Monza, Rosella Stucchi.
84 studenti su 100 insoddisfatti delle biblioteche monzesi

Nel mese di febbraio 2019 Labmonza ha dato il via alla sua campagna chiamata “Liberi di studiare”. L’obiettivo è stato quello di dar voce agli studenti monzesi attraverso la compilazione di un questionario, online o cartaceo. I protagonisti sono stati 370, la maggioranza dei quali iscritti all’università, e sono stati intercettati al di fuori dalle […]
Via Bergamo è un modello da diffondere, non da soffocare

«Sicurezza! Sicurezza! Sicurezza!» Questa sembra essere l’unica parola che l’attuale amministrazione sia in grado di pronunciare o di comprendere. Tutto diventa un problema di sicurezza, a cui dare risposte securitarie. Con risultati disastrosi sotto gli occhi di tutti, visto che queste politiche non mostrano nessun effetto, nonostante i quasi macchiettistici tentativi di usare il (bravo) […]
Focus: Le scuole dell’infanzia a Monza

Come LabMonza abbiamo lanciato la proposta di trasformare l’asilo nido realizzato ma inutilizzato di Via Monviso in una scuola dell’infanzia comunale (nota anche come scuola materna). Ma in che stato versano oggi le scuola dell’infanzia monzesi? Abbiamo realizzato un focus che prova ad illustrare la condizione nelle scuole dell’infanzia a Monza. Monza a confronto con […]
Liberi di studiare

Studiare a Monza è difficile: orari e strutture non sono adeguati. Abbiamo deciso di chiedere a voi, frequentatori assidui di aule studio, studenti matti e disperati, cosa non va.