Covid-19 e carcere: un problema per tutti

Ormai da giorni stiamo affrontando un’emergenza sanitaria particolarmente grave che sta modificando le nostre abitudini di vita, che ci costringe nelle nostre case e ci allontana dai nostri affetti più cari. Tutta Italia e la maggior parte degli Stati europei stanno sperimentando delle misure limitative della libertà personale e della libertà di circolazione. Ci viene […]

Vietare il consumo di alcolici nei luoghi pubblici non è la soluzione

La giunta di Monza ha annunciato il nuovo regolamento di polizia urbana, che dovrebbe aggiornare quello del 1974. Saranno introdotte multe da 25 a 500 euro per tutti coloro che verranno colti a bere alcolici nei luoghi pubblici della città, quali strade, piazze e giardini. Inoltre, sarà sanzionabile l’accattonaggio molesto per le vie monzesi, in […]

Via Bergamo è un modello da diffondere, non da soffocare

«Sicurezza! Sicurezza! Sicurezza!» Questa sembra essere l’unica parola che l’attuale amministrazione sia in grado di pronunciare o di comprendere. Tutto diventa un problema di sicurezza, a cui dare risposte securitarie. Con risultati disastrosi sotto gli occhi di tutti, visto che queste politiche non mostrano nessun effetto, nonostante i quasi macchiettistici tentativi di usare il (bravo) […]

Abitare i luoghi: tra social street e sicurezza

Esperimento nato a Bologna, il modello delle “social street” utilizza i social media come facilitatori di relazioni, con lo scopo di favorire pratiche di buon vicinato, di instaurare legami di scopo e di partecipare a programmi collettivi.

Riflessioni sulla paura: sicurezza percepita e mass media.

Pubblichiamo la prima parte dell’intervento di LabMonza al convegno di sabato 27 ottobre “Affrontare i tempi dell’odio – Brianza Rise Up” sul tema della sicurezza in città e dell’insicurezza percepita. Di fronte a forze politiche che strumentalizzano e fomentano paura e odio, per ideare risposte efficaci ci sembra fondamentale indagare i meccanismi psicologici e i […]

Se Allevi copia Scanagatti sulla sicurezza

Il sindaco Allevi, una volta eletto grazie alla promessa di ristabilire ordine, sicurezza e decoro in stazione, ha puntato tutto da subito sulla Polizia Locale, facendo sostituire il presidio di Polizia di Stato con uno fisso di Polizia Locale. Oggi cancella un anno di politiche fallimentari per tornare a ciò che Scanagatti aveva già fatto prima di lui.