LabMonza dedica una parte del suo programma al tema del lavoro, parte per la quale la piattaforma sociale di CGIL, CISL e UIL rimane la realtà di riferimento.
Per questo ci diciamo molto soddisfatti per il protocollo sottoscritto tra sigle sindacali e l’amministrazione uscente.
I Comuni, pur non avendo competenze specifiche sulle politiche attive del lavoro, devono garantire forme adeguate di informazione e di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni, più equità fiscale e accessi agevolati ai servizi per le fasce sociali più deboli.

Qui di seguito, il protocollo sulla piattaforma, firmato dalle parti sociali e dal Sindaco Roberto Scanagatti, che vogliamo venga confermato ed applicato in tutte le sue parti.

PROTOCOLLO TRA CGIL CISL UIL E COMUNE DI MONZA

Riportiamo anche il comunicato stampa del Comune di Monza.

Lavoro, sociale, politiche abitative e di bilancio: da sindacati giudizio positivo sull’attività svolta dall’amministrazione Scanagatti.

Monza, 8 maggio 2017 – Giudizio positivo sull’attività svolta dall’amministrazione Scanagatti per le politiche condotte in vari ambiti nel corso del mandato. Lo hanno espresso oggi i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Maurizio Laini, Rita Pavan e Abele Parente insieme ai responsabili cittadini e delle categorie dei pensionati, nel corso di un incontro in cui sono stati illustrati nel dettaglio i temi di confronto, svolto nel rispetto dei ruoli, tra i vari assessorati dell’amministrazione comunale e i sindacati. In particolare il giudizio positivo è stato espresso per le politiche sociali e di contrasto alle fragilità e al disagio sociale, per le iniziative rivolte al mondo della scuola e per le politiche di bilancio, in particolare quelle legate alla spending review e alla fiscalità che ha tutelato i ceti medio bassi, ad esempio escludendoli dal pagamento dell’addizionale Irpef. E poi ancora apprezzamenti alle politiche per il rilancio dell’occupazione attraverso la promozione dell’attrattività cittadina e il sostegno all’economia turistica, oppure di incentivo per l’attrazione di investimenti nelle aree dismesse, oppure ancora sulle politiche urbanistiche e abitative. Alla negoziazione avviata nel 2013 tra Comune e sindacati ha fatto seguito a inizio 2014 la firma di un protocollo di intesa che conteneva i settori su cui avviare la collaborazione. Il bilancio dell’attività svolta e dei risultati raggiunti in questi anni sono contenuti in un documento, allegato, sottoscritto oggi dal sindaco Roberto Scanagatti e dai rappresentanti delle sigle sindacali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *