Imparare qualcosa, in tempi di quarantena, è un buon proposito che ci siamo dati un po’ tutti.
Anche noi di LabMonza, confinati nelle nostre case, vorremmo dare l’occasione a noi stesse/i e a tutte e tutti coloro che ci seguono, di imparare qualcosa, capire meglio il sistema socio-economico in cui “normalmente” siamo immersi, dandolo per scontato, assodato, immutabile. Scopriamo in questi giorni che non è così: la nostra “zona di comfort” traballa, sperimentiamo la perdita di certi “privilegi”, quale è ad esempio la libertà di spostamento, seppur per ragioni che consideriamo valide.
Ci è richiesto l’esercizio di notevole autocontrollo. E invochiamo tutti in cuor nostro che si torni alla “normalità”.

Ecco, noi ci stiamo chiedendo, in questo periodo, quale sia il vero volto di questa “normalità” che abbiamo perso così, d’improvviso.
Vediamo più nitidamente di prima le contraddizioni dell’organizzazione sociale ed economica della società in cui viviamo. L’emergenza mette in luce le zone d’ombra, esaspera quanto prima si poteva far finta di non vedere.
I tagli alla sanità pubblica degli ultimi dieci anni. La drammatica incertezza del salario, una società immersa nel precariato, in cui la lavoratrice o il lavoratore sono nella condizione di rischiarsela la salute, perché altrimenti il posto lo perdi. Fine dei giochi. La paura per le nostre vite, una paura che ci accompagna anche in tempi “normali”, spingendoci a smettere di dare valore alla vita dell’altro, o al cieco linciaggio di “categorie” dipinte come “il nemico”. In tutto questo si staglia all’orizzonte la crisi ambientale che la specie umana ha contribuito a produrre.
Crediamo che mai come oggi sia importante fermarsi e osservare il mondo che vediamo là fuori (dalle nostre case, dai nostri pregiudizi, dai nostri agi).

La Sanità Pubblica: farne un valore condiviso e irrinunciabile? O: del “ben-vivere”.
Il Lavoro e il reddito: ciascuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo il suo bisogno. Partiamo dalle basi.
Il Clima sociale: paure, utopie, mostri, e altre frivolezze.

Tre ambiti di riflessione e confronto.
Condividete link, informazioni, consigli di lettura e stralci, riflessioni personali.
Sì, siamo soli – dopo l’eclissi labores solis splenderemo nuovamente.

Se volete contribuire, scriveteci sulla pagina fb o a info@labmonza.it per essere aggiunti!