Ha fatto scalpore la notizia che l’edificio realizzato con grande dispendio di denaro pubblico da parte del Comune in Via Monviso per diventare un asilo nido sia ultimato ma inutilizzato. Difatti non avrebbe più una destinazione perché le liste di attesa per gli asili nido si sarebbero nel frattempo svuotate.
Secondo LabMonza, la lista civica della sinistra monzese, non sarebbe però necessario guardare troppo lontano per individuare l’uso ideale della struttura: l’edificio potrebbe facilmente diventare una scuola comunale dell’infanzia, per rimediare parzialmente alla grave insufficienza di scuole materne, in particolare pubbliche, a Monza.
«Fra le prime dieci città della Lombardia, Monza è ultima per numero di scuole dell’infanzia pubbliche (statali e comunali) in rapporto a quelle paritarie, ed è terzultima in generale per numero di scuole dell’infanzia per abitante» Dichiara Arianna Bettin, Presidentessa di LabMonza. Che aggiunge «È evidente l’urgenza di rimediare a questi dati impietosi, cogliendo ogni buona occasione per realizzare nuove scuole dell’infanzia, e realizzarle di proprietà comunale. Proponiamo all’amministrazione comunale di valutare prioritariamente la trasformazione dell’edificio di Via Monviso da asilo nido fantasma a scuola materna necessaria per migliorare la qualità della vita delle famiglie monzesi».