Campo Progressista, Sinistra Italiana e Articolo 1 – Mdp rettificano quanto riportato dal Sole24Ore in data 31 maggio 2017. A Monza si è riusciti a creare uno schieramento delle Sinistre compatto, che ha deciso, a fronte dell’apertura e della disponibilità al dialogo del candidato sindaco Roberto Scanagatti e del Partito Democratico, di proseguire l’esperienza dei cinque anni passati, attraverso la convergenza con LabMonza. Le assenze e le defezioni sono eccezioni, non la regola: la maggior parte delle formazioni di sinistra monzesi hanno deciso di imboccare questa strada, mentre solo Sinistra Alternativa e Possibile hanno declinato l’invito.

Riportiamo quanto scritto nel comunicato inviato alla testata.

Campo Progressista, Sinistra Italiana e Articolo 1 MDP della Brianza sentono il dovere di
precisare quanto affermato nell’articolo “A Monza Fi e Lega Uniti provano a conquistare la
città contro un centrosinistra diviso” a firma Andrea Marini apparso sul Sole24Ore del 31
maggio 2017. Le forze che sostennero Roberto Scanagatti Sindaco nel 2012, all’interno di
una coalizione di centrosinistra, confermano il sostegno alla sua ricandidatura nella tornata
del 2017. Soltanto Rifondazione Comunista, che non ha avuto rappresentanti eletti in
consiglio Comunale nel 2012, ha fatto una scelta legittima, ma diversa della nostra
presentando un candidato autonomo.
Sinistra Ecologia e Libertà, che ha partecipato lealmente e propositivamente alla
maggioranza uscente attraverso il consigliere Gerosa, è stata sciolta nel 2016 e i militanti
che ad essa facevano riferimento oggi aderiscono a SI, Art 1 e CP. Queste tre forze
politiche, che raccolgono anche esperienze provenienti dal PD e da persone non
impegnate precedentemente, hanno tenuto una conferenza stampa 10 giorni fa
annunciando il loro sostegno a Roberto Scanagatti e in particolare alla lista civica
LabMonza. Questo perché crediamo che LabMonza sia un’interessante laboratorio politico
su cosa vuol dire oggi un nuovo civismo progressista. Una lista animata soprattutto da
giovani che portano un patrimonio invalutabile alla politica locale in termini di idee e di
entusiasmo. Il centrosinistra, una formula ormai svuotata di contenuti a livello nazionale, a
Monza ancora vive grazie al lavoro di costruzione della squadra attorno a programmi e
persone che ha caratterizzato la scelta di ricandidarsi di Roberto Scanagatti. Ci
auspichiamo si possa dare continuità a un’esperienza di governo che giudichiamo positiva
e che ha bisogno di altri cinque anni per lasciare tracce profonde nel tessuto sociale, economico
e politico della città.

Renato Magni, Portavoce Provinciale Sinistra Italiana
Giorgio Garofalo, coordinatore provinciale Art. 1 MDP
Roberto Citterio, portavoce provinciale Campo Progressista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *