LabMonza, Articolo Uno e Sinistra Italiana: perché sosteniamo Marco Lamperti alle primarie

LabMonza, Articolo Uno e Sinistra Italiana hanno scelto di appoggiare Marco Lamperti alle primarie del centro-sinistra di domenica 13 marzo, per l’apertura e la vicinanza dimostrata in questi mesi rispetto ad alcuni dei loro punti programmatici prioritari, che, a prescindere dall’esito del voto, porteranno avanti senza esitazioni anche nella fase di stesura del programma di coalizione.
LabMonza chiede la revisione della capienza delle aule nei centri civici

LabMonza chiede di adeguare la capienza degli spazi comunali alle correnti condizioni pandemiche, sulla base della più recente normativa nazionale per l’accesso in sicurezza negli spazi al chiuso.
No, il lockdown di Monza non è una sorpresa (e non poteva esserlo)

Monza è ormai in una nuova fase di lockdown, un lockdown prevedibile, ma che sembra aver lasciato di stucco il Comune di Monza. Eppure da settimane la provincia brianzola è tra gli epicentri della seconda ondata. La verità è che, preavviso da Roma o meno, la città è arrivata del tutto impreparata all’autunno.
Covid-19 e carcere: un problema per tutti

Ormai da giorni stiamo affrontando un’emergenza sanitaria particolarmente grave che sta modificando le nostre abitudini di vita, che ci costringe nelle nostre case e ci allontana dai nostri affetti più cari. Tutta Italia e la maggior parte degli Stati europei stanno sperimentando delle misure limitative della libertà personale e della libertà di circolazione. Ci viene […]
Quarantena non ti temo! – Servizi e iniziative a Monza durante l’emergenza COVID19

Un elenco in continuo aggiornamento di attività, iniziative e opportunità per affrontare questi giorni difficili, con un occhio di riguardo alla città di Monza e alla provincia.
Abitare i luoghi: tra social street e sicurezza

Esperimento nato a Bologna, il modello delle “social street” utilizza i social media come facilitatori di relazioni, con lo scopo di favorire pratiche di buon vicinato, di instaurare legami di scopo e di partecipare a programmi collettivi.
Liberi di studiare

Studiare a Monza è difficile: orari e strutture non sono adeguati. Abbiamo deciso di chiedere a voi, frequentatori assidui di aule studio, studenti matti e disperati, cosa non va.
La finta “ordinanza anti-botti” del Mago Allevi

Sotto casa vostra, anche quest’anno, l’estro degli amanti dei petardi si è sfogato nel saluto al 2019. Ma non era stata diffusa un’ordinanza anti-botti?
Rapporto CAPTOR 2018: a Monza livelli di ozono e pm10 troppo alti

Nonostante tutto, a Monza la qualità dell’aria continua a essere pessima. Lo conferma il rapporto CAPTOR 2018.
Non dimentichiamoci del carcere!

Ebbene sì, anche Monza ha un suo carcere. Molto spesso, nei dibattiti politici sulla sicurezza, nelle interrogazioni consiliari e nelle tematiche affrontate da assessori e sindaci, sembra quasi che ci si dimentichi. Ma la situazione al suo interno è pessima.